Communication, Strategy
Social Media Strategy & Management per JOB&Orienta, Salone dell’Orientamento, la Scuola, la Formazione e il Lavoro.
Skills & Engagement
JOB&Orienta è da trent’anni il punto di riferimento nazionale per intercettare e illustrare i principali cambiamenti nel mondo della scuola e del lavoro, favorendo il contatto fra le istituzioni, gli operatori e i giovani, che nella fiera hanno un’importante occasione di approfondimento per scegliere il proprio percorso formativo e costruire il proprio futuro professionale.
Il team di Ashtart ha costruito una strategia in ambito Social, articolando un piano editoriale capace di intercettare le esigenze delle diverse audience. Content & Visual Strategy e community management sono stati ideati, sviluppati e curati per restituire uno storytelling efficace, utilizzando concept e format adatti a dialogare con giovani, famiglie e operatori unitamente al target più istituzionale relativo al mondo dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
Il live coverage del Salone – 25-27 novembre 2021 – è stato curato sviluppando attività e contenuti per ingaggiare la community attraverso un progetto digitale di stakeholder engagement.

#job30years
In occasione della prestigiosa 30^ edizione del Salone la strategia social ha voluto dare voce alla vocazione dinamica e giovane del Salone, declinando la nuova identità attraverso format dinamici e occasioni di approfondimento sui temi del futuro. Potenziare il network dell’evento ha significato diversificare maggiormente il tone of voice e il registro a seconda dei target di riferimento per ogni canale.

Community building #unfoldthefuture
Qual è la tua skill del futuro?
La campagna di engagement #unfoldthefuture ha coinvolto attivamente i giovani visitatori attraverso un progetto digitale sul tema delle skills che ha mappato le principali ambizioni e prospettive della community che partecipa a JOB&Orienta.

L’evento che riunisce i professionisti e le eccellenze del settore formazione,
scuola e lavoro con percorsi tematici dedicati all’orientamento
e un ricco programma culturale partecipativo e interattivo.